Tui Shou

Il tui shou è un esercizio per sviluppare la sensibilità dei praticanti ad applicare l’energia a spirale e come utilizzare l’energia dell’avversario per batterlo.

L’applicazione delle tecniche apprese, affinate e praticate con il tui shou alla difesa personale è ovvia ed immediata. Codificata da Chen Wanting (1600 – 1680), la Spinta con le mani (推手 in lingua cinese, tui shou in pinyin) è una tecnica del taijiquan che costituisce una introduzione alla pratica marziale ed alla sua strategia.

Finalità dell’esercizio non è, quindi, “vincere” ma sviluppare coordinamento, fermezza, morbidezza e capacità di “sentire” l’energia dell’avversario per meglio utilizzate la propria.

I due atleti cercano di squilibrare l’avversario non di forza ma, mantenendo continuamente il contatto con avambracci e mani, rispondono alle spinte dell’avversario cedendo fino a che uno dei due sente l’altro in uno stato di equilibrio precario ed applica il minimo sforzo per squilibrarlo.

Lascia un commento