Canto

Canto (Black Label)
canto

Perché un corso sul Canto

Il programma del corso spazia dallo studio di base dell’anatomia della voce (per capire come è fatto lo strumento vocale e comprenderne i suoi meccanismi), alla respirazione diaframmatica; dalla corretta postura da tenere nel canto, all’esecuzione di vocalizzi sull’intonazione, sul fiato, e sull’agilità vocale.
Il tutto verrà poi messo a frutto eseguendo dei brani musicali che verranno scelti insieme all’insegnante.
Canto
Canto

Benefici

L’obbiettivo del corso è quello di permettere agli allievi di cantare liberamente senza sforzo, nel modo più naturale, sano e consapevole.
 
Canto

A chi è rivolto

Chiunque voglia cantare

Canto
Canto
Mic_and_Notes

Insegnanti

Orario delle lezioni

[mp-timetable col="940,941,942,943,944,945" events="1479" title="1" time="1" row_height="75" font_size="" increment="1" view="none" label="All Events" hide_label="0" hide_hrs="0" hide_empty_rows="1" group="1" disable_event_url="0" text_align="center" text_align_vertical="default" id="" custom_class="" responsive="1"]

Notizie

Foto

Video

Tag Pad

Ente: Associazione Sportiva Dilettantistica “Xiè – Il Tuono e la Pioggia” 

Geolocalizzazione: Roma (Roma Nord, Nuovo Salario – Montesacro – Talenti – Tufello – Nomentano – Africano) – Via Pienza 273 / 275 (via Prati Fiscali, via Cavriglia, via Vaglia, Piazza Civitella Paganico, via Salaria, viale Ionio, viale Tirreno, viale Adriatico, via Conca d’Oro, viale Libia, via Nomentana). 

Disciplina/Pratica: “Canto”

Insegnante/Istruttore/Operatore: Edoardo Luttazzi

Collaborazione con: