Fabio Pandolfi

Pratica Tai Ji Quan (TJQ), stile Chen, dal 1999.

Studia con Chen Xiaowang e Zhu Tianchai (maestri di XIX generazione della famiglia Chen), Chen Ping e Chen ZiQiang, (XX generazione), e Wang Xian, (XXI generazione).

Nel 2006 approfondisce il metodo di studio insegnato da Gianfranco Pace, maestro di fama mondiale e raffinato combattente.

Nel 2012 diventa insegnante di TJQ stile Chen presso la scuola di Pace e partecipa alla prima edizione del “Kung Fu Legend”, vincendo la medaglia d’oro nella competizione di Tui Shou a piedi fissi. È giudice di gara nazionale UIKT, Istruttore del Gruppo Taiji Sabina e docente Upter presso numerose associazioni.

Fabio Pandolfi (Profilo)
Fabio Pandolfi
Fabio Pandolfi - Tai Ji Quan (Xiè il Tuono e la Pioggia)

Orario dei corsi dell'insegnante

[mp-timetable col="940,941,942,943,944,945" events="985,909" title="1" row_height="75" font_size="" increment="1" view="none" label="All Events" hide_label="1" hide_hrs="0" hide_empty_rows="1" group="1" disable_event_url="0" text_align="center" text_align_vertical="default" id="" custom_class="" responsive="1"]

Notizie sui corsi dell'insegnante

Tai Ji Quan Stile Chen – Cenni storici e filosofici

Sulla base degli studi dello storico Tang Hao, il taijiquan nacque presso il villaggio della famiglia Chen, chiamato Chenjiagou, nella provincia dello Henan. Il fondatore ufficiale sia stato Chen Wangting (1580-1660), appartenente alla IX generazione della famiglia Chen, era un funzionario dell’esercito imperiale. Si racconta che il suo stile di combattimento fosse eccellente, e che

Leggi Tutto »

Tui Shou

Il tui shou è un esercizio per sviluppare la sensibilità dei praticanti ad applicare l’energia a spirale e come utilizzare l’energia dell’avversario per batterlo. L’applicazione delle tecniche apprese, affinate e praticate con il tui shou alla difesa personale è ovvia ed immediata. Codificata da Chen Wanting (1600 – 1680), la Spinta con le mani (推手

Leggi Tutto »

Foto

Video

Tag Pad

Ente: Associazione Sportiva Dilettantistica “Xiè – Il Tuono e la Pioggia” 

Geolocalizzazione: Roma (Roma Nord, Nuovo Salario – Montesacro – Talenti – Tufello – Nomentano – Africano) – Via Pienza 273 / 275 (via Prati Fiscali, via Cavriglia, via Vaglia, Piazza Civitella Paganico, via Salaria, viale Ionio, viale Tirreno, viale Adriatico, via Conca d’Oro, viale Libia, via Nomentana). 

Disciplina/Pratica: “Tai Ji Quan”, “Tai Chi Chuan”, “Tai Chi C’huan”, “Qi Gong”, “Chi Kung”

Insegnante/Istruttore/Operatore: Fabio Pandolfi

Collaborazione con: