Meditazione Mindfulness


Obiettivi del corso
L’arte di essere presenti a se stessi.
La pratica di meditazione è lo spazio in cui possiamo darci la possibilità di vivere l’amore, la cura e la trascendenza.
Durante i nostri incontri della meditazione Mindfulness dedicheremo un momento al profondo contatto con se stessi.
Il semplice atto dell’osservazione del proprio respiro diventa una bussola verso il benessere psico-fisico e la trascendenza. E questo può far migliorare significativamente la qualità della vita.
I benefici della meditazione mindfulness:
- Aumenta le connessioni sociali e l’intelligenza emotiva;
- Diminuisce la depressione e l’ansia;
- Migliora la qualità del sonno;
- Modifica positivamente la capacità di gestione dello stress e i momenti di difficoltà;
- Fa sentire l’interconnessione con gli altri;
- Aumenta la concentrazione e la memoria.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a tutte le ragazze e i ragazzi che abbiano compiuto 14 anni e gli adulti senza limitazioni d’età. Possono prendere parte alla pratica persone con qualsiasi tipo di esperienza nella meditazione, tranne che in presenza di un disturbo psichiatrico in fase acuta.

Tag Pad
Ente: Associazione Sportiva Dilettantistica “Xiè – Il Tuono e la Pioggia”
Geolocalizzazione: Roma (Roma Nord, Nuovo Salario – Montesacro – Talenti – Tufello – Nomentano – Africano) – Via Pienza 273 / 275 (via Prati Fiscali, via Cavriglia, via Vaglia, Piazza Civitella Paganico, via Salaria, viale Ionio, viale Tirreno, viale Adriatico, via Conca d’Oro, viale Libia, via Nomentana).
Disciplina/Pratica: “Meditazione”, “Meditazione Mindfulness”
Insegnante/Istruttore/Operatore: Alina Charnavusava
Collaborazione con: