Yoga
Informazioni Generali

Da dove viene lo Yoga
Lo Yoga è una antichissima disciplina di origine indiana (le cui prime tracce sono rilevabili tra il 4000 e il 3000 a.C.) che consente il controllo del corpo, della mente e dei sensi. Con questa pratica, si cessano gli stimoli fallaci del mondo dei sensi e si scopre la vera natura dell’uomo. A questo punto lo Yoga diviene un modo per realizzare la connessione o l’unione dello spirito individuale con quello universale.
Cos'è lo Yoga
Lo yoga è una scienza e insieme un’arte entrambe suggestive e profonde. Oggi ci permettiamo di intendere più semplicemente con il termine “yoga” l’insieme di tecniche fisiche, mentali e spirituali praticate costantemente in ogni parte dell’India, da Ceylon all’Himalaya, e che vennero integralmente adottate dai Lama del Tibet, da alcuni scrittori mistici della Mongolia e della Cina e che furono realizzate fino nei conventi zen giapponesi. Tecniche millenarie che racchiudono mirabili segreti per il fisico, la mente e lo spirito.

Corsi

Yoga Himalayano
Nato nei luoghi sacri delle pendici dell'Himalaya, dove i grandi maestri hanno creato, alimentato e tramandato la loro conoscenza, lo Yoga Himalayano è una potente pratica olistica, che punta all'obiettivo della realizzazione spirituale grazie all'unione di meditazione, posture, tecniche di respirazione, tecniche di purificazione derivante dalla tradizione kundalini), mantra e mudra (sigilli energetici).

Hatha Yoga
Pratica fisica e mentale per migliorare la salute, intensificare la coscienza e calmare la mente. Insegna a cogliere il respiro come una vibrazione e, attraverso questa, arrivare a risuonare con l'universo. Si articola in tre pratiche di base, ossia posizioni (asana) statiche o dinamiche (come il Saluto al sole), gli esercizi respiratori (pranayama) e infine il rilassamento che in genere chiude la seduta.

Fit Yoga
Disciplina che alle tecniche yoga per il rilassamento, aggiunge esercizi tipici del fitness tradizionale che scolpiscono il fisico, allungano i muscoli e aumentano la flessibilità. Questo tipo di disciplina è adatto a chi vuole ottenere i benefici dello yoga, calma, relax, scarico delle tensioni, ma allo stesso tempo anche a chi ha bisogno di perdere peso.

Vinyasa Yoga
Il Vinyasa yoga sincronizza il respiro con il movimento e unisce in un unico flusso una serie di posture. La classe è dinamica: dall'allineamento delle posizioni classiche dell'hatha yoga alle sequenze in movimento, inclusi esercizi di rafforzamento e tonificazione. La pratica yoga coinvolge un' esplorazione completa di corpo, mente ed emozioni che aiuta lo scioglimento di tensioni fisiche ed emotive. Lo yoga dona energia e tonicità al corpo, migliora la postura e stimola l'equilibrio ormonale."
Tag Pad
Ente: Associazione Sportiva Dilettantistica “Xiè – Il Tuono e la Pioggia”
Geolocalizzazione: Roma (Roma Nord, Nuovo Salario – Montesacro – Talenti – Tufello – Nomentano – Africano) – Via Pienza 273 / 275 (via Prati Fiscali, via Cavriglia, via Vaglia, Piazza Civitella Paganico, via Salaria, viale Ionio, viale Tirreno, viale Adriatico, via Conca d’Oro, viale Libia, via Nomentana).
Disciplina/Pratica: “Yoga“, “Haha Yoga“, “Vinyasa Yoga”, i
Insegnante/Istruttore/Operatore: Mary Marulla, Cristina Franzon, Flaminia Ripani
Collaborazione con: A.S.D.