Yoga Himalayano

Ginnastica Ipopressiva (Black Label)

Obiettivi del corso

Nato nei luoghi sacri delle pendici dell’Himalaya, dove i grandi maestri hanno creato, alimentato e tramandato la loro conoscenza, lo Yoga Himalayano è una potente pratica olistica.
Dall’etimologia delle sillabe sanscrite, yoga significa “unione”. Unione di mente, corpo e spirito, unione con l’assoluto. Yoga è così anche l’unione di tutte quelle pratiche che puntano, attraverso diversi strumenti, al risveglio del nostro pieno potenziale.
Lo Yoga Himalayano è una tecnologia integrata tramandata dai saggi fino a noi che punta all’obiettivo della realizzazione spirituale grazie all’unione di meditazione, posture, pranayama (tecniche di respirazione), kriya (tecniche di purificazione derivante dalla tradizione kundalini), mantra e mudra (sigilli energetici). Gli effetti delle pratiche agiscono su più livelli: da quello emotivo a quello fisico fino ad arrivare al livello spirituale, per portare dal tappetino alla nostra vita nuove strade per la riconnessione e l’evoluzione.

A chi è rivolto

Il corso è aperto a tutte le ragazze e i ragazzi che abbiano compiuto 14 anni e gli adulti senza limitazioni d’età. Possono prendere parte alle lezioni qualsiasi persona con qualsiasi livello di allenamento: ogni movimento può infatti essere esercitato a differenti livelli di intensità e di profondità, consentendo a chiunque di recuperare agilità e tono fisico.

Insegnanti

Orario delle lezioni

Venerdì 18:30 - 19:30

Notizie

Iscrizioni per Raja Yoga

Sono aperte le iscrizioni per il corso di Raja Yoga. Il corso si terrà con cadenza bi o tri settimanale e sarà proposto in due orari mattutini. Una sessione di meditazione serale è prevista per il venerdì sera. Altre iniziative da realizzarsi nel weekend saranno proposte periodicamente. 

Leggi Tutto »

Vinyasa Yoga

Krishnamacharya, dopo aver studiato per anni nei monasteri dell’Himalaya, fondò una scuola ed istruì alcuni insegnanti, tra cui : Sri K. Pattabhi Jois (che diffuse l’ashtanga vinyasa yoga), B. K. S. Iyengar (che creò lo stile iyengar yoga e Indra Devi (la “first lady dello yoga”). Secondo Krishnamacharya, è importantissimo che ogni asana (posizione) sia

Leggi Tutto »

Fit Yoga

Il corso di Fit Yoga del Lunedì e Mercoledì dalle 13:30 alle 14:30 ha al momento due prenotazioni. Il corso partirà appena si raggiungerà il numero minino di quattro praticanti. Il corso di Fit Yoga del sabato mattina (09:30-11:30) partirà in primavera. Chiamare la segreteria di Xiè per prenotare una lezione di prova. 

Leggi Tutto »

Corsi di Yoga

Al momento a Xiè si praticano Raja Yoga, Hatha Yoga e Vinyasa Yoga. Viene inoltre proposto il Fit Yoga, come disciplina che prende parte delle pratiche yoga e le fonde con gli esercizi del fitness. 

Leggi Tutto »

Hatha Yoga: corsi aperti e prenotazioni

Il corso di Hatha Yoga delle 12:00 è partito e qualsiasi associato fosse interessato può passare a provare o a parlare con l’insegnante presso il centro a via Pienza 273.   Il corso di Hatha Yoga delle 07:00 invece ha al momento solo due praticanti iscritti e non partirà fintanto che non si raggiungerà il numero

Leggi Tutto »

Foto

Video

Tag Pad

Ente: Associazione Sportiva Dilettantistica “Xiè – Il Tuono e la Pioggia” 

Geolocalizzazione: Roma (Roma Nord, Nuovo Salario – Montesacro – Talenti – Tufello – Nomentano – Africano) – Via Pienza 273 / 275 (via Prati Fiscali, via Cavriglia, via Vaglia, Piazza Civitella Paganico, via Salaria, viale Ionio, viale Tirreno, viale Adriatico, via Conca d’Oro, viale Libia, via Nomentana). 

Disciplina/Pratica: “Yoga”,  “Fitness”, “Fit-Yoga”, “Yoga Fit”

Insegnante/Istruttore/Operatore: Cristina Franzon

Collaborazione con: